L’Aeroporto Internazionale Indira Gandhi di Delhi si sta preparando a dare nuovamente il benvenuto ai viaggiatori al Terminal 2 (T2) il 26 ottobre, dopo una chiusura di cinque mesi per importanti lavori di ristrutturazione. La riapertura coincide con l’orario invernale dei voli e con la stagione delle nebbie nella capitale, con l’obiettivo di ridurre la congestione e migliorare il flusso di passeggeri durante il periodo di maggiore affluenza.
Ben lungi dall’essere un semplice restyling, il T2 è stato sottoposto a una revisione completa incentrata su tecnologia ed efficienza. Il terminal inaugurerà i primi ponti di attracco autonomi in India, che si allineano automaticamente alle porte degli aerei per velocizzare l’imbarco e lo sbarco. Sei di questi ponti sono ora operativi. I passeggeri potranno inoltre usufruire di banchi self-service per il deposito bagagli, che consentiranno loro di scansionare le carte d’imbarco, etichettare i bagagli e procedere ai controlli di sicurezza in pochi minuti.
Sicurezza e comfort sono stati migliorati grazie a sistemi elettrici aggiornati, misure antincendio avanzate e procedure di screening migliorate. Nuova segnaletica, display ad alta risoluzione per le informazioni di volo, soffitti moderni, lucernari e pavimenti migliorati promettono uno spazio più luminoso e facile da esplorare.
Una volta riaperto, il T2 gestirà circa 120 voli nazionali al giorno, principalmente per IndiGo e Air India, contribuendo a distribuire il traffico tra i terminal. Servizi inclusivi per i passeggeri con disabilità e operazioni di volo migliorate completano quella che i funzionari definiscono una “trasformazione completa del viaggio dei passeggeri”.