In un traguardo importante per la conservazione della fauna selvatica, il Nepal ha annunciato di ospitare 397 leopardi delle nevi, secondo il primo censimento nazionale completo del paese. Questa specie elusiva, spesso chiamata il “fantasma delle montagne”, ha trovato rifugio nel difficile territorio himalayano del Nepal.
Pur rappresentando solo il 2% circa dell’area di distribuzione globale, il Nepal ospita quasi il 10% della popolazione mondiale di leopardi delle nevi, classificandosi al quarto posto dopo Cina, Mongolia e India. Lo studio, condotto in quasi un decennio, ha utilizzato metodi all’avanguardia come fototrappole con sensori di movimento e analisi del DNA da campioni fecali.
L’indagine ha seguito linee guida internazionali per garantire precisione e affidabilità. I risultati non solo mostrano dove si concentrano i leopardi, ma forniscono anche informazioni preziose sul loro comportamento e sui movimenti.
Tuttavia, quasi metà del loro habitat in Nepal si trova fuori dalle aree protette, esponendo questi grandi felini a minacce come la perdita di habitat, il cambiamento climatico e i conflitti uomo-fauna. I conservazionisti chiedono ora misure di protezione più forti, maggiore coinvolgimento delle comunità e cooperazione transfrontaliera.
L’impegno del Nepal per la tutela del leopardo delle nevi è un faro di speranza per la biodiversità del Sud Asia e un esempio per la conservazione montana a livello globale.