Cibo, festeggiamenti e visita ai pandal a Calcutta durante il Durga Puja

Settembre 15, 2025

Per i bengalesi, il Durga Puja è più di una semplice festa: è un’emozione, un battito culturale che definisce l’anno. È il momento in cui tradizione, cibo, moda e spirito comunitario si fondono in una celebrazione indimenticabile. Persone di ogni ceto sociale, indipendentemente dal loro background, si uniscono per vivere questa magia.

I pandal non sono solo luoghi di culto, ma capolavori di arte e design. Costruiti meticolosamente da abili artigiani, ogni pandal è un tripudio di creatività e mette in mostra di tutto, dai racconti mitologici del trionfo del bene sul male a temi stimolanti ispirati all’attualità. Il pandal hopping va ben oltre il semplice turismo: è un viaggio culturale coinvolgente.

Mentre ti fai strada tra la folla brulicante, la città vibra dell’energia contagiosa della festa. Nella zona nord di Calcutta, vicoli dimenticati rivelano palazzi coloniali e statue tradizionali della dea Durga con la sua famiglia. Lungo il percorso, non solo si ammira l’arte e l’architettura, ma si entra anche nelle storie dell’antica nobiltà, dei proprietari terrieri e dei mercanti del Bengala, acquisendo una visione approfondita della loro cultura, politica e società.

Il Durga Puja è più di un’occasione religiosa: è un fenomeno culturale che unisce milioni di persone. Le strade di Calcutta si animano di musica, danze e processioni colorate, mentre la gente del posto e i visitatori celebrano l’eterna vittoria del bene sul male.

Quando il sole tramonta e la città si illumina di luci scintillanti, Calcutta si trasforma in un abbagliante mosaico di cultura e cucina. Il festival onora la dea Durga, ma si svolge anche come una grande vetrina culturale, con pandal spettacolari, rituali sacri e un’irresistibile varietà di cibi che catturano l’essenza del Bengala.

Il cibo è al centro del Durga Puja e funge da ponte tra tradizione e comunità. Dal sacro bhog offerto alla dea alle bancarelle di cibo di strada che riempiono l’aria di aromi appetitosi, ogni boccone riflette il ricco patrimonio culinario della città. Per i viaggiatori, questa è una festa non solo di sapori, ma anche di cultura, una deliziosa introduzione all’anima della cucina bengalese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Don't Miss