Il Kerala vieta la plastica monouso in 10 località turistiche a partire dal 2 ottobre

Giugno 18, 2025

In un importante passo avanti verso il turismo sostenibile, l’Alta Corte del Kerala ha annunciato il divieto di utilizzare articoli di plastica monouso in dieci popolari destinazioni turistiche dello stato, a partire dal 2 ottobre. L’iniziativa eco-consapevole mira a preservare la bellezza naturale dei paesaggi del Kerala e a ridurre l’inquinamento da plastica nei fragili ecosistemi.

L’iniziativa riguarda dieci popolari destinazioni turistiche: Munnar, Thekkady, Vagamon, Athirapilly, il settore Chalakkudi-Athirapilly, Nelliyampathi, Bathery, il lago Pookode e due luoghi chiave a Wayanad-Karlad Lake e il Museo del Patrimonio di Ambalavayal.

Tra gli articoli vietati ci sono le bottigliette d’acqua (meno di 5 litri), le bottiglie di bibite (meno di 2 litri), le cannucce di plastica, i piatti, i bicchieri, le posate, i contenitori per alimenti, le bustine e le confezioni da forno.

Per sostenere questa iniziativa, i turisti sono incoraggiati a portare con sé bottiglie d’acqua e posate riutilizzabili, a portare con sé la propria acqua potabile e a scegliere tour operator, resort e alloggi eco-consapevoli. Anche sostenere i venditori locali che utilizzano imballaggi sostenibili come foglie di banana, palma o cocco può contribuire a un’esperienza di viaggio più pulita ed ecologica.

Questa iniziativa storica non si limita a ridurre i rifiuti, ma promuove anche un turismo responsabile, in linea con l’immagine del Kerala come destinazione a favore della natura. I viaggiatori sono invitati ad adattare le loro abitudini e a contribuire a proteggere questi luoghi panoramici per le generazioni future.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Don't Miss