Il santuario della fauna selvatica di Aralam, in Kerala, sta per essere dichiarato ufficialmente la prima riserva di farfalle dello stato, con un annuncio formale previsto in occasione della prossima riunione del consiglio della fauna selvatica dello stato presieduta dal ministro capo. Questo nuovo status metterà in evidenza Aralam come habitat critico per la conservazione delle farfalle e ne rafforzerà il ruolo nell’ecoturismo e nell’educazione naturalistica.
Fondato nel 1984, Aralam è da sempre uno dei luoghi preferiti dagli osservatori di farfalle. Dal 2000, le indagini annuali condotte dal Dipartimento Forestale e dalla Malabar Natural History Society hanno documentato la ricca biodiversità del santuario. Ad oggi, ad Aralam sono state registrate 266 specie di farfalle sulle 327 specie del Kerala, di cui 27 endemiche dei Ghats occidentali e 6 protette dalla Tabella I del Wildlife Protection Act del 1972.
Il santuario è noto soprattutto per la migrazione stagionale delle farfalle Albatross tra dicembre e febbraio, oltre che per il movimento di varie specie di Danaine, che attira ricercatori e appassionati di natura. Aralam ha anche ospitato il prestigioso “Butterfly India Meet” nel 2005.
In occasione dei 25 anni di ricerca sulle farfalle, il nuovo status di riserva per le farfalle non solo celebra la ricchezza naturale di Aralam, ma la colloca anche sulla mappa della conservazione dell’India.