L’India celebra la Giornata internazionale della tigre 2025 come un faro di successo nella conservazione di questa specie, ospitando con orgoglio 3.682 tigri in 58 riserve dedicate. Il ministro dell’Unione Bhupender Yadav ha sottolineato che questo traguardo non è solo una testimonianza del salvataggio di una specie maestosa, ma anche il riflesso di ecosistemi forestali prosperi che sostengono la biodiversità e i mezzi di sussistenza locali.
Sulla sua piattaforma sociale, Yadav ha invitato i cittadini a impegnarsi a proteggere le tigri e i loro habitat, sottolineando il ruolo fondamentale svolto dai popoli indigeni e dalle comunità locali in questa missione. «Facciamo sì che i ruggiti diventino più forti», ha esortato, collegando la conservazione alla devozione culturale e alla gestione comunitaria.
Un video condiviso, con la partecipazione del Primo Ministro Narendra Modi, ha messo in evidenza la leadership dell’India nella conservazione globale della tigre. Modi ha osservato che le tigri sono profondamente intrecciate nel tessuto culturale di molte comunità tribali, spesso considerate come parenti.
Il video ha tracciato il percorso, passando da 1.411 tigri alla popolazione attuale in crescita, grazie a una governance solida e alla partecipazione pubblica.
Celebrando questo successo, il messaggio ha ribadito l’equilibrio che l’India cerca tra preservazione ambientale, crescita economica e salute ecologica. Con il tema «Garantire il futuro delle tigri con i popoli indigeni e le comunità locali al centro», la Giornata internazionale della tigre segna un capitolo di speranza per la conservazione della fauna selvatica a livello mondiale.