Fairmont inaugura il Grand Udaipur Palace

Luglio 15, 2025

Arroccato in cima agli Aravalli e con vista sui laghi di Udaipur, il Fairmont Udaipur Palace ha ufficialmente aperto le sue porte, inaugurando una nuova era di regalità moderna nella città più romantica del Rajasthan.

Sviluppata in collaborazione con Keystone Resorts Pvt. Ltd., la struttura da 327 camere rappresenta la seconda avventura di Fairmont in India e la più ambiziosa fino ad oggi. Progettata non solo come un hotel, ma come un tributo vivente di 18 acri al patrimonio regale del Rajasthan, questa destinazione sfuma i confini tra soggiorno di lusso e immersione culturale.

Ogni angolo del Fairmont Udaipur Palace è un omaggio all’artigianato: dai jharokha scolpiti a mano ai vasti cortili che sembrano usciti da un dipinto rajput. L’architettura richiama l’opulenza del passato reale dell’India, mentre esperienze ricche e stratificate invitano gli ospiti a esplorare l’eredità poetica di arte, artigianato e benessere.

Il palazzo è anche destinato a diventare un punto di riferimento per celebrazioni e grandi eventi, con sette spazi per eventi e otto concetti gastronomici distintivi, oltre a un santuario del benessere trasformativo.

Per Fairmont, la proprietà è più di un hotel: è una dichiarazione culturale. «Il Fairmont Udaipur Palace riflette la nostra promessa di onorare ogni destinazione con autenticità e immaginazione», ha affermato Omer Acar, CEO di Raffles & Fairmont Hotels & Resorts.

A dare vita a questa visione è Somesh Agarwal, presidente di ROCKWOOD Hotels, che descrive il palazzo come un tributo personale al suo stato natale e allo spirito dell’ospitalità indiana. «Non è solo marmo e pietra, è anima, è narrazione, ed è il nostro dono per il futuro di Udaipur.»

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Don't Miss

Lo Sri Lanka concede l’esenzione dal visto a 35 Paesi

A partire da ottobre, lo Sri Lanka consentirà

Il Rajasthan lancia la prima crociera elettrica di lusso in India sul lago Ana Sagar

Il Rajasthan ha introdotto la prima crociera elettrica