Il Parco Nazionale di Bhitarkanika nell’Odisha riaprirà ai turisti questo venerdì, dopo una pausa di tre mesi per salvaguardare i coccodrilli marini in fase di nidificazione. Da maggio a luglio, la riserva è rimasta chiusa per garantire un ambiente tranquillo ai famosi rettili del parco, consentendo la nidificazione di quasi 117 coccodrilli marini in questa stagione. A gennaio 2025, il parco vantava una fiorente popolazione di coccodrilli pari a 1.826 esemplari.
In previsione della riapertura, il dipartimento forestale ha rinnovato diverse attrazioni. Una delle attrazioni principali è il ponte sospeso in legno lungo 600 metri, situato a 15 metri sopra la chioma delle mangrovie, che promette ai visitatori una prospettiva straordinaria sulla flora e la fauna del parco. Altri siti rinnovati includono l’iconico stagno del coccodrillo albino “Gori”, la torre di avvistamento e la torre di caccia, ognuno dei quali offre esperienze di osservazione uniche per gli appassionati di fauna selvatica.
È ora possibile effettuare prenotazioni online tramite il portale ufficiale dell’ecoturismo, con le case forestali di Dangamala e Gupti pronte ad ospitare gli ospiti per il pernottamento. Per preservare questo delicato ecosistema, le autorità del parco hanno implementato un rigoroso divieto di utilizzo della plastica e applicato un solido protocollo ecologico. Oltre ai coccodrilli, i visitatori possono avvistare cervi maculati, cinghiali, gatti pescatori e oltre 10 specie di uccelli nidificanti impegnati a prendersi cura dei loro piccoli, rendendo la riapertura di Bhitarkanika una vera e propria celebrazione della natura selvaggia.