Nel cuore del paesaggio sacro di Hampi, l’Evolve Back Kamalapura Palace sorge come un moderno inno all’Impero Vijayanagara, un capolavoro in cui storia e ospitalità si intrecciano. Il primo sguardo ai suoi padiglioni a cupola e ai portali ad arco evoca la grandiosità delle corti reali, mentre gli intricati schermi jali proiettano ombre danzanti lungo i corridoi rivestiti di pietra scolpita a mano. Ogni dettaglio sembra studiato, intriso di riverenza per un’epoca passata ma modellato per il viaggiatore esigente di oggi.
I cortili ricchi di fiori di loto sussurrano serenità, l’aria è profumata di sandalo e frangipani. All’interno, le suite si dispiegano come santuari: camere con soffitti alti, piscine private, arredi di ispirazione antica e balconi che si affacciano su cortili illuminati dal sole. Qui, il comfort trascende il lusso e diventa un tranquillo dialogo con il tempo.
Al calar della sera, il palazzo risplende sotto il delicato luccichio delle lampade in ottone, i cui riflessi si increspano sulla piscina a sfioro. Il padiglione benessere del resort invita alla quiete attraverso terapie ayurvediche e rituali yoga tratti dall’antica saggezza, mentre percorsi curati conducono gli ospiti oltre le sue mura, alla silenziosa maestosità delle rovine di Hampi, dove la mitologia incontra la pietra.
All’Evolve Back Kamalapura Palace, il piacere non risiede nell’opulenza, ma nell’immersione: nel modo in cui l’architettura, gli aromi e l’atmosfera convergono per reimmaginare il patrimonio culturale per l’anima moderna. Non è tanto un soggiorno, quanto un ritorno allo splendore: senza tempo, tranquillo e profondamente indiano.