Satyajit Ray: genio del cinema

Maggio 16, 2025

Prima che l’industria cinematografica indiana fosse conosciuta per il suo sfarzo e la sua grandezza, un uomo ha cambiato silenziosamente il gioco con fotogrammi in bianco e nero, lunghe riprese e silenzi prolungati che dicevano più di mille parole. Quell’uomo era Satyajit Ray. Nato a Calcutta nel 1921, Ray non era solo un regista. Era un narratore, illustratore, compositore, calligrafo, scrittore, pensatore e un vero spirito rinascimentale.

Un nuovo tipo di magia

Ray non inseguiva il glamour o i successi al botteghino. Guardava fuori dalla finestra, camminava per la sua strada e trasformava la vita quotidiana in poesia epica. Con Pather Panchali, ha fatto conoscere al mondo un ragazzo scalzo con sogni più grandi del suo polveroso villaggio e ha inaugurato una rivoluzione silenziosa. Senza melodrammi e fronzoli. Solo una verità onesta e devastantemente bella. I suoi film non gridavano, ma sussurravano. E in qualche modo li sentivi nelle ossa.

Cinema con una coscienza

Che si tratti di una casalinga annoiata alla ricerca di un significato in Charulata, della lenta erosione dei valori in Jana Aranya o della meraviglia di un bambino in Sonar Kella, Ray ha messo a fuoco i difetti, le paure e le gioie degli esseri umani. Ha introdotto personaggi che ci sono sembrati vicini di casa, cugini e noi stessi. E ha fatto tutto questo scrivendo le sceneggiature, componendo la musica, disegnando i manifesti e persino abbozzando i costumi.

Icona globale, cuore locale

Mentre Bollywood cantava e ballava, il cinema di Ray viaggiava a Cannes, Venezia, Berlino e oltre. Kurosawa lo adorava. Scorsese lo cita come un’influenza. Persino l’Academy gli ha conferito un Oscar onorario mesi prima della sua scomparsa, nel 1992. Con la sua regia, Ray ha dato forma a un nuovo linguaggio fatto di moderazione, grazia e profonda compassione. Ha fatto crescere il cinema indiano. Decenni dopo, il suo lavoro respira e parla ancora. Satyajit Ray ci ha mostrato che la macchina da presa, nelle mani giuste, può essere uno specchio sul mondo e una finestra sull’anima.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Don't Miss

Drukair decolla verso Dubai: La porta del Bhutan verso il mondo si espande

La compagnia di bandiera del Bhutan, Drukair, ha

Pullman Hotels & Resorts arriva a Chennai

Pullman Hotels & Resorts ha fatto il suo