Immerso nella rigogliosa distesa di una piantagione di cannella di 12 acri nel sud dello Sri Lanka, Trebartha East è un santuario contemporaneo che fonde perfettamente il lusso moderno, il design sostenibile e il patrimonio culturale radicato.
Il design della proprietà, firmato dal visionario Dr. Narein Perera, presenta una sorprendente struttura circolare realizzata con legname locale. Una fusione armoniosa tra stile contemporaneo e artigianato tradizionale dello Sri Lanka utilizza materiali pregiati come metallo e pietra. Una piscina a sfioro panoramica consente agli ospiti di godere di una vista ininterrotta sulle risaie circostanti e sulla giungla tropicale.
Gli alloggi di Trebartha East sono unici quanto la proprietà stessa. Le quattro camere, Kumbuk, Jak, Hora e Teak, sono ospitate in ambienti spaziosi e pieni di luce, con viste panoramiche sulla piantagione e oltre. Ogni camera è dotata di finestre a tutta altezza, arredi su misura realizzati da artigiani locali e bagni privati con docce a pioggia, creando un’atmosfera di lusso sobrio.
Attraverso tour immersivi nella piantagione, gli ospiti possono scoprire le ricche tradizioni agricole della regione, inclusa la coltivazione della cannella. La tenuta sostiene l’occupazione locale, garantendo salari equi e promuovendo pratiche sostenibili nella comunità circostante.
La ristorazione è un viaggio nei sapori dello Sri Lanka, con ingredienti locali alla base di ogni piatto e menù a chilometro zero che celebrano la ricca cultura gastronomica dell’isola. Gli ospiti possono gustare piatti tradizionali dello Sri Lanka accanto a opzioni internazionali, sempre con un’enfasi sulla qualità e sull’autenticità.
La posizione di Trebartha East è ideale per esplorare l’area circostante. A pochi minuti dalla cittadina costiera di Ahangama, gli ospiti possono facilmente raggiungere spiagge incontaminate, famose onde per il surf e la vivace cultura dei caffè del luogo. A breve distanza in auto si trovano anche le strade acciottolate, i negozi boutique e i ristoranti locali del Forte di Galle, patrimonio mondiale dell’UNESCO.